se mi vuoi scrivere vai su:
luzachicco chiocciola alice punto it
28 Commenti:
Anonimo disse…
Prima i complimenti per il bellissimo blog poi una domanda:non ho ancora capito se le piantine di salvia e menta devono stare all'ombra o al sole. Le mie hanno le foglie punteggiate di giallo oltre che piccoli afidi che non invogliano al raccolto...Anche il prezzemolo è tutto giallo. Hai qualche consiglio?
Bello il tuo sito! Ho scoperto il riso rosso solo ieri e cercavo qualche info, così ti ho trovato... Ho trovato la tua ricetta e tante altre cose interessanti... La proverò e vi farò sapere! Ciao
Grazie per questo blog ; lo lego dalla Francia, col piacere dell'ex Italiana ... Beato lei di essere in famiglia a fare queste vendemmie, mi fa proprio sognare, vero !
...che dire...è lunedì, di nuovo in ufficio, e questo già di per sè è tragico... ma approdo per caso fra le tue pagine, piene di sapori, colori, racconti...e mi ritorna il buonumore. :-)) grazie per la semplicità e la condivisione. proverò le tue ricette...
Salve, complimenti per il blog e poi avrei una domanda tecnica da porti...forse non è il luogo adatto ma ci provo lo stesso. Come hai fatto a creare due colonne con etichette? Coè hai inserito la colonna in cui si parla di viaggi e la colonna in cui c'è solo cibo. Quando inserisci un nuovo post e come etichetta dai ad esempio "asparagi", come fai ad andarlo ad inserire nell'elenco cibo invece che in quello dei viaggi?
Scusa se approfitto spero di riuscire a capirci qualcosa perchè ci sto provando da tanto e sono risucita a creare due clonne con titoli diversi ma sono essenzialmente dei doppini e tutti i post vanno poi inserite in entrambe. Ciao e grazie.
il tuo blog è delizioso! nel pomeriggio me lo giro tutto con calma. ho un enorme giardisino ( giardino/c@sino), pieno di erbe che non conosco. spero, attraverso il tuo blog, di imparare a riconoscerne qualcuna da usare in cucina. complimenti! fiorella www.oliveto.info
sono arrivata al tuo blog per caso...e cosa scopro?...che magari siamo anche "vicini di casa".... riconosco la mia città!! Ora vado un po' a curiosare tra i vari post...mi sembrano mooooooolto interessanti!!
Molto bello il tuo sito, le fotografie sono delle opere d'arte. Mi hai fatto ricordare gli anni vissuti in Trentino e le mie gitte a Bolzano. Un saluto dalla Spagna. http://pastayarroz.blogspot.com/
Complimenti!! Allora un consiglio. Abbiamo un maso in trentino con un ampio parco non curato. vorremmo fare una recinzione, magari antirumore, per isolarci dall'adiacente strada, e poi ornarlo con nuove piante. confina con il parco una chiesetta tardo settecentesca, protetta dalle belle arti. sapresti indicarci un buon archiniere della zona per un progetto sia del parco che della recinzione? dovrebbe essere un tipo simpatico, sorprendentemente ideativo e puntuale nelle esecuzioni come tu lo sei in cucina. va bene anche se non troppo alto. in attesa di una tua ispirazione notturna, CIAO!!
Ciao volevo fare uno scambio link con il Vs sito. il mio è http://www.ricette-cucina-ricette.com/ Ma non sono riuscit a trovare la email per contattarci. La mia è contattieinfo@gmail.com
chiedo scusa a tutti se non ho mai risposto qui! non sapevo ci fossero commenti, doveva essere il posto per indicare la mia mail ;O) saluti golosi a tutti cat
Bhe! ora che sai che ci sono i commenti .... voglio dirti che mi hai colpito..e... e voglio seminare le tre sorelle nella stessa buca ma ho qualche dubbio sulle cultivar
meglio tardi che mai... ti ho trovato anch'io, cercando ricette con i fiori d'acacia Tantissimi complimenti per il tuo blog: mi hai regalato tante emozioni... Qualcosa in comune ce l'abbiamo: anch'io sono una architetto con la passione della cucina e del giardino, ma purtroppo faccio case... ti seguirò con interesse!
Who knows where to download XRumer 5.0 Palladium? Help, please. All recommend this program to effectively advertise on the Internet, this is the best program!
Insomma, non riesco a smettere, passo da un post all'altro e ci ho mille cose da fare!! Tutto mi piace, dalle foto agli argomenti fioriferi alle ricette golose. Come principiante giardiniera e discreta cuoca, spero di leggerti per molto tempo! Grazie!
....ma non è ancora iniziata la produzione di biscotti natalizi? Io sono un'appassionata di biscotti di questo genere, una tua golosissima "fan" e aspettavo qualche nuova ricetta (quelle degli anni passati le ho già memorizzate e realizzate tantissime volte). Ciao ciao
Io sono solo giardiniera (progetto giardini e terrazzi sul mio lago-quello di Como) Avrei tanto voluto essere arch.ma,ormai è troppo tardi!! Il tuo blog è sensazionale! Non hai mai pensato di raccogliere tutto in un libro e pubblicarlo?? Io ti farei tante illusttazioni ad acquarello...sono la mia specialità!!!
Ciao, sono Maurizio Di Carla, ahimé portatore di prosciutti. Sono impressionato dal tuo sito, un po' come tutti quelli che hanno lasciato commenti. Sono anche invidioso per la riuscita dei tuoi tortelli. Foto ecc. sono splendide. Mi impressiona più del sito solo l'idea del ristorante macrobiotico. Ci sono stato 3 o 4 volte, aperto al nuovo ma con gran sforzo. Grazie ancora per la torta, ci ha accompagnato fino al giorno dopo, non oltre per ovvie ragioni. Attendiamo la gara con ansia... MP+CB
Mi piace il tuo modo di fotografare. C'e' della poesia in tutte le tue foto. Mi chiedo se realizzi anche dei giardini su un tuo progetto,visto che sei architetto e giardiniere. Sarebbe bello vedere le foto dei progetti realizzati. Ci sono? Ciao Franca
Ciao è già da un paio di anni che seguo il tuo blog, mi piace come scrivi, le tue foto e le tue ricette. Oltre alle Subaru e tutto quello che le circonda, amo cucinare, i fiori, le piante e fare foto.
dev'essere lo zio "Alzi", mi ero nuovamente scordato che in questa sezione ci sono i commenti, scusate ma perchè non commentate nei post???, proprio al loro post, altrimenti questo povero cat, fa delle figure barbine ;O)
saluti golosi a tutti e a fra due anni, quando nuovamente dirò: mavè che ci sono dei commenti anche qui!,cat
Non trovo più nuovi post nel tuo meraviglioso blog, di cui mi piace tutto: ricette, foto, piante. Vorrei provare a fare i biscotti lebkuchen... Spero tornerai presto a farti vivo! Grazie per tutto, Diddi
Speravo che tu tornassi.... ho avuto anche pensieri bui !? tanto era il tempo che non ti si vedeva. ma.....ho avuto fiducia e le tue foto sono tornate. La natura e il cibo sono croce e delizia del genere umano e tu unisci entrambe. Ciao.
Salve Signor Carlo, questa bell'annata ha regalato dei gustosissimi asparagi con i quali ho preparato la seguente ricetta: https://www.gnamy.com/recipe.php?rec=23 Come posso conservare (senza congelare) i rimanenti asparagi evitando che questi si secchino?
buongiorno Lex, prova a metterli in conserva, mondati e privati della parte dura finale, appena sbianchiti in acqua salata e conservati in vasi con una leggera salamoia. Messi nei vasi devi farli bollire per 20 minuti. Si conservano per mesi e vanno sciacquati prima dell'uso. Un saluto goloso, il cat
CAT: mi chiamo carlo alberto e faccio l'archiniere o il giardinetto, fate voi! (architetto-giardiniere). Soffro d'insonnia e la notte cucino e cucino, soprattutto dolci. L'amore per il giardino è diventato una professione, quello per la cucina...chissà
28 Commenti:
Prima i complimenti per il bellissimo blog poi una domanda:non ho ancora capito se le piantine di salvia e menta devono stare all'ombra o al sole. Le mie hanno le foglie punteggiate di giallo oltre che piccoli afidi che non invogliano al raccolto...Anche il prezzemolo è tutto giallo. Hai qualche consiglio?
Bello il tuo sito! Ho scoperto il riso rosso solo ieri e cercavo qualche info, così ti ho trovato... Ho trovato la tua ricetta e tante altre cose interessanti... La proverò e vi farò sapere!
Ciao
ciao da poco ho scoperto il tuo sito... avrei una domanda dove posso trovare il rabarbaro o come posso piantarlo io? avrei voglia di una torta...
Grazie per questo blog ; lo lego dalla Francia, col piacere dell'ex Italiana ...
Beato lei di essere in famiglia a fare queste vendemmie, mi fa proprio sognare, vero !
...che dire...è lunedì, di nuovo in ufficio, e questo già di per sè è tragico...
ma approdo per caso fra le tue pagine, piene di sapori, colori, racconti...e mi ritorna il buonumore. :-))
grazie per la semplicità e la condivisione.
proverò le tue ricette...
Ho letto il tuo blog con grande, grandissimo piacere, o sarebbe meglio dire golosità…
Sono uno scrittore e i personaggi dei miei libri o racconti hanno sempre l’hobby della cucina…
Mi sa che ti ruberò qualche ricette per rielaborarla a modo mio (dopo averla naturalmente provata)
Il mio blog è www.pensierinblu.com, oggi in testata c’è una ricetta tipica della mia terra dagli un’occhiata e dimmi che ne pensi..
Pablo
Salve, complimenti per il blog e poi avrei una domanda tecnica da porti...forse non è il luogo adatto ma ci provo lo stesso.
Come hai fatto a creare due colonne con etichette? Coè hai inserito la colonna in cui si parla di viaggi e la colonna in cui c'è solo cibo. Quando inserisci un nuovo post e come etichetta dai ad esempio "asparagi", come fai ad andarlo ad inserire nell'elenco cibo invece che in quello dei viaggi?
Scusa se approfitto spero di riuscire a capirci qualcosa perchè ci sto provando da tanto e sono risucita a creare due clonne con titoli diversi ma sono essenzialmente dei doppini e tutti i post vanno poi inserite in entrambe. Ciao e grazie.
il tuo blog è delizioso!
nel pomeriggio me lo giro tutto con calma.
ho un enorme giardisino ( giardino/c@sino), pieno di erbe che non conosco. spero, attraverso il tuo blog, di imparare a riconoscerne qualcuna da usare in cucina.
complimenti!
fiorella
www.oliveto.info
sono arrivata al tuo blog per caso...e cosa scopro?...che magari siamo anche "vicini di casa".... riconosco la mia città!!
Ora vado un po' a curiosare tra i vari post...mi sembrano mooooooolto interessanti!!
Molto bello il tuo sito, le fotografie sono delle opere d'arte.
Mi hai fatto ricordare gli anni vissuti in Trentino e le mie gitte a Bolzano.
Un saluto dalla Spagna.
http://pastayarroz.blogspot.com/
Complimenti!! Allora un consiglio. Abbiamo un maso in trentino con un ampio parco non curato. vorremmo fare una recinzione, magari antirumore, per isolarci dall'adiacente strada, e poi ornarlo con nuove piante. confina con il parco una chiesetta tardo settecentesca, protetta dalle belle arti. sapresti indicarci un buon archiniere della zona per un progetto sia del parco che della recinzione? dovrebbe essere un tipo simpatico, sorprendentemente ideativo e puntuale nelle esecuzioni come tu lo sei in cucina. va bene anche se non troppo alto.
in attesa di una tua ispirazione notturna, CIAO!!
Ciao volevo fare uno scambio link con il Vs sito. il mio è
http://www.ricette-cucina-ricette.com/
Ma non sono riuscit a trovare la email per contattarci.
La mia è
contattieinfo@gmail.com
chiedo scusa a tutti se non ho mai risposto qui! non sapevo ci fossero commenti, doveva essere il posto per indicare la mia mail ;O) saluti golosi a tutti cat
Bhe! ora che sai che ci sono i commenti .... voglio dirti che mi hai colpito..e... e voglio seminare le tre sorelle nella stessa buca ma ho qualche dubbio sulle cultivar
ciao miki
Ciao!!! Blog proprio bello,complimenti! Scelta geniale mettere le foto delle erbe e piante a cui ti riferisci! Bravo!
meglio tardi che mai... ti ho trovato anch'io, cercando ricette con i fiori d'acacia
Tantissimi complimenti per il tuo blog: mi hai regalato tante emozioni...
Qualcosa in comune ce l'abbiamo: anch'io sono una architetto con la passione della cucina e del giardino, ma purtroppo faccio case...
ti seguirò con interesse!
Who knows where to download XRumer 5.0 Palladium?
Help, please. All recommend this program to effectively advertise on the Internet, this is the best program!
Insomma, non riesco a smettere, passo da un post all'altro e ci ho mille cose da fare!! Tutto mi piace, dalle foto agli argomenti fioriferi alle ricette golose.
Come principiante giardiniera e discreta cuoca, spero di leggerti per molto tempo!
Grazie!
....ma non è ancora iniziata la produzione di biscotti natalizi?
Io sono un'appassionata di biscotti di questo genere, una tua golosissima "fan" e aspettavo qualche nuova ricetta (quelle degli anni passati le ho già memorizzate e realizzate tantissime volte).
Ciao ciao
Io sono solo giardiniera (progetto giardini e terrazzi sul mio lago-quello di Como) Avrei tanto voluto essere arch.ma,ormai è troppo tardi!!
Il tuo blog è sensazionale! Non hai mai pensato di raccogliere tutto in un libro e pubblicarlo?? Io ti farei tante illusttazioni ad acquarello...sono la mia specialità!!!
Ciao,
sono Maurizio Di Carla, ahimé portatore di prosciutti. Sono impressionato dal tuo sito, un po' come tutti quelli che hanno lasciato commenti. Sono anche invidioso per la riuscita dei tuoi tortelli. Foto ecc. sono splendide. Mi impressiona più del sito solo l'idea del ristorante macrobiotico. Ci sono stato 3 o 4 volte, aperto al nuovo ma con gran sforzo. Grazie ancora per la torta, ci ha accompagnato fino al giorno dopo, non oltre per ovvie ragioni.
Attendiamo la gara con ansia...
MP+CB
Mi piace il tuo modo di fotografare.
C'e' della poesia in tutte le tue foto.
Mi chiedo se realizzi anche dei giardini su un tuo progetto,visto che sei architetto e giardiniere.
Sarebbe bello vedere le foto dei progetti realizzati.
Ci sono?
Ciao Franca
Ciao
è già da un paio di anni che seguo il tuo blog, mi piace come scrivi, le tue foto e le tue ricette. Oltre alle Subaru e tutto quello che le circonda, amo cucinare, i fiori, le piante e fare foto.
dev'essere lo zio "Alzi",
mi ero nuovamente scordato che in questa sezione ci sono i commenti, scusate ma perchè non commentate nei post???, proprio al loro post, altrimenti questo povero cat, fa delle figure barbine ;O)
saluti golosi a tutti e a fra due anni, quando nuovamente dirò: mavè che ci sono dei commenti anche qui!,cat
Non trovo più nuovi post nel tuo meraviglioso blog, di cui mi piace tutto: ricette, foto, piante. Vorrei provare a fare i biscotti lebkuchen...
Spero tornerai presto a farti vivo!
Grazie per tutto, Diddi
Speravo che tu tornassi.... ho avuto anche pensieri bui !? tanto era il tempo che non ti si vedeva. ma.....ho avuto fiducia e le tue foto sono tornate. La natura e il cibo sono croce e delizia del genere umano e tu unisci entrambe.
Ciao.
Salve Signor Carlo,
questa bell'annata ha regalato dei gustosissimi asparagi con i quali ho preparato la seguente ricetta: https://www.gnamy.com/recipe.php?rec=23
Come posso conservare (senza congelare) i rimanenti asparagi evitando che questi si secchino?
Grazie in anticipo :)
buongiorno Lex, prova a metterli in conserva, mondati e privati della parte dura finale, appena sbianchiti in acqua salata e conservati in vasi con una leggera salamoia. Messi nei vasi devi farli bollire per 20 minuti. Si conservano per mesi e vanno sciacquati prima dell'uso.
Un saluto goloso, il cat
Posta un commento
<< Home